Perché e come ho smesso di mentire
Una bugia a fin di bene non ha mai fatto male a nessuno… o forse si.

Odio le bugie. Ma le ho amate un tempo. Mi ci plasmavo la realtà che volevo, con le bugie.
Potevo essere chiunque, colmare le mie lacune con racconti e dettagli degni delle più forti personalità.
Ma alla fine, i conti con la verità li devi fare sempre.
Se sei uno che mente in modo seriale, sai che oltre un certo limite diventa complicato gestire e mantenere in piedi tutto il mondo che ti sei creato.
Non ci riesce al 100% Dio, figurati se puoi farlo tu.
Appena dici una bugia, dai il via ad un processo che ha come risultato sempre qualcosa di spiacevole.
Un enorme domino dove ogni tassello è una bugia sempre più grande, che al momento di cadere fa un tonfo sempre più forte e disastroso.
Usi le bugie solo come analgesici temporanei contro il dolore della verità.
Ma se curi solo i sintomi in modo approssimativo, la malattia non farà altro che peggiorare, facendoti provare alla fine il vero dolore.
E’ un po’ come non vaccinarsi perché si ha paura del dolore della puntura. Bravo, hai evitato un pizzico sul braccio. E i dolori atroci della malattia quando verrà fuori? Sicuro di volerteli gustare a pieno solo per non provare un pizzico adesso? Cureresti mai il tuo tumore al cervello con un Moment per il mal di testa?
Una bugia è uguale: “non ho voglia ora di sorbirmi la predica, dico una bugia”, “non voglio dare spiegazioni adesso, dirò una bugia”, “so di aver fatto una cosa sbagliata, per non pagarne le conseguenze dirò una bugia”.
Mentire non è una tattica intelligente
Mentire è strategicamente stupido.
Non l’hai fatta franca, non hai fatto bella figura, non hai dato una bella immagine di te.
Le persone lo capiscono se stai mentendo. E se non lo capiscono subito, lo capiranno.
Magari dopo un’ora, o dopo un anno, o dopo dieci anni.
E più tempo passa, più il dolore sarà grande quando sarai smascherato.
Se sei una persona che mente, probabilmente qualcuno intorno a te (forse già tutti) ha già capito come sei fatto. Le persone lo sanno e quando non ci sei si lamentano del tuo continuo mentire. La gente ti ascolta ma nessuno ti crede. Ti lasciano parlare soltanto perché è scortese dirti in faccia che nessuno crede più alle tue bugie. Ci rimarresti male, e pochi hanno il coraggio di essere così diretti. E tu rimani all’oscuro di tutto, convinto di averla fatta franca.
Mentire è tatticamente poco intelligente perché ti da un sollievo momentaneo e iniziale, ma peggiora le cose nel lungo termine.
E se hai usato la tecnica delle bugie per evitare di soffrire… beh otterrai il contrario di quello che volevi.
Per quanto sia distruttiva, la verità è molto meglio di una piccola bugia. La verità sistema tutto alla fine.
Iniza oggi
Io ho fatto così, di colpo. Ad un certo punto mi sono detto “da oggi non dirò mai più bugie” e così è stato.
Inizia ora, da questo momento preciso dirai solo la verità.
Sarà una bellissima sensazione, liberatoria direi. Il peso di migliaia di bugie si scioglierà istantaneamente.
I momenti difficili non saranno quando dirai la verità, ma quando dovrai dare spiegazioni su bugie che hai detto in passato. Sii sincero anche in quel frangente. La pura verità è spesso disarmante e le persone potrebbero avere reazioni che non ti aspetti.
Quando è successo a me, ho dovuto ammettere di aver detto una bugia per molto tempo, e di averlo fatto soltanto per apparire una persona migliore. Mi aspettavo una reazione esplosiva, invece ho ricevuto solo complimenti per il coraggio che ho avuto ad ammettere tutto.
La verità paga sempre. Una bugia può portare solo negatività e problemi ancora più grandi di quelli che cerchi di nascondere.
Sentirsi puliti
Poi, avrai un vantaggio non da poco: ti sentirati così pulito che avrai sempre una marcia in più nelle discussioni. Penso ad esempio discussioni in famiglia o con il partner.
Purtroppo molte relazioni di coppia si fondano su una base di “non detto”. Ognuno pensa delle cose dell’altro che non dice. Il problema è che a lungo andare queste cose non dette si accumulano, creando litigi.
E capita che ad un certo punto non si capisca nemmeno perché si discuta così tanto e si dia la colpa al fatto che “tu sei cambiato/a”.
In realtà credo che se ci si dicesse sempre e solo la verità dall’inizio, i rischi di arrivare ad una rottura sarebbero quasi inesistenti. O si interromperebbe la relazione molto prima, evitando di trascinarla per anni.
Tu sei pulito, dici sempre e solo la verità, e per il tuo interlocutore sarà davvero difficile trovare qualcosa su cui fare leva per avere ragione.
Difficilmente troverai qualcuno come te che dice sempre e solo la verità, normalmente tutti hanno qualcosa da nascondere e che probabilmente hanno nascosto con una bugia.
Ma tu no!
E questa “pulizia interiore” non ti darà solo vantaggi pratici come questo, ma anche un’impostazione mentale che ti permetterà di vedere le cose in modo chiaro e semplice. E al 90% dei casi sarai dalla parte della ragione soltanto per aver detto la verità e non avere scheletri nell’armadio.
La verità non porta sempre e comunque a conseguenze positive, alcune volte farà male. Ma sarà la cosa più giusta da fare.
Se invece vuoi avere il 100% delle probabilità di subire conseguenze negative, ingigantire i problemi, rovinare rapporti, logorarti e rovinare la tua reputazione… beh, allora menti.